31 marzo – Presentazione del progetto CO-City

Parte CO-City, il progetto della Città di Torino in collaborazione con Università degli Studi di Torino, l’ANCI e la Rete delle Case del Quartiere, selezionato dal programma europeo UIA – Urban Innovative Actions.

Un’opportunità per testare a Torino soluzioni innovative per il riutilizzo dei beni comuni e il contrasto alla povertà. Il progetto favorirà nei prossimi anni l’attivazione a livello locale di patti di collaborazione mentre dialogherà sul piano nazionale ed europeo con interlocutori urbani, università e altri attori del mondo dell’innovazione con l’obiettivo di rendere Torino uno dei punti nodali del dibattito europeo e globale sui beni comuni e l’innovazione sociale.

Il 31 marzo presso l’ex Incet si terrà l’evento di lancio del progetto. Iscriviti qui!

– – –
SCARICA IL FLYER!
– – –

PROGRAMMA

– – –
Ore 9:30 // Registrazione dei partecipanti
– – –
Ore 10 // Saluti istituzionali
Chiara Appendino – Sindaca di Torino
Gianmaria Ajani – Rettore dell’Università di Torino
Corina Cretu – Commissaria europea alla Politica regionale*
– – –
Ore 10:15 // Il programma Urban Innovative Action e il supporto all’innovazione urbana in Europa
Raffaele Barbato – Segretariato Urban Innovative Action
– – –
Ore 10:30 // La gestione dei beni comuni per lo sviluppo urbano: le esperienze delle città italiane
Veronica Nicotra – Segretario generale ANCI
– – –
Ore 10:45 // Keynote speech
I beni comuni: una risorsa per il rilancio urbano
William W.Goldsmith – Professore emerito Cornell University
– – –
Ore 11:30 // Coffee Break
– – –
Ore 11:45-13:30 // Torino e Co-City: le azioni del progetto
Introduce: Valter Cavallaro – Città di Torino
Giovanni Ferrero – Città di Torino
Paolo Testa – Capo area Studi e ricerche ANCI
Guido Boella – Dipartimento di Informatica, Università di Torino
Marialessandra Sabarino – Presidente Fondazione Cascina Roccafranca
– – –
Ore 13:30 – 16:30 // Lunch e Ideas Marketplace
Corner tematici nei quali saranno raccontate le varie tipologie di patti di collaborazione da realizzare nel corso del progetto e saranno raccolte le prime possibili idee a partire dall’interazione tra cittadini, stakeholder e rappresentanti dei partner di progetto
– – –
Ore 16:30-19:00 // Commons Talk – Commons for Turin
Talk sull’innovazione urbana a partire dai beni comuni

Discorso introduttivo: 
Ugo Mattei – Professore ordinario di Diritto Civile, Università di Torino

Tavola rotonda:
Katerina Gkoutziouli – Area studi e ricerche Synathina (Atene) *
Egbert Fransen – Direttore Pakhuis De Zwjiger (Amsterdam)
Fernando Barreiro – coordinatore progetto UIA (Barcellona) *
Miguel Brito – Direttore programma BipZip (Lisbona) *
Silke Helfrich – Commons Strategies Group
Cristina Tajani – Assessore al lavoro di Milano
Valeria Montanari – Assessore all’innovazione e alla partecipazione civica di Reggio Emilia
Matteo Lepore – Assessore all’immaginazione civica di Bologna

Modera: 
Simone d’Antonio – ANCI

Conclude: 
Marco Giusta – Assessore al coordinamento delle politiche per multiculturalità e integrazione dei “nuovi cittadini” di Torino
– – –
Ore 19:00 // Aperitivo e DJ Set
– – –
* in attesa di conferma