Spazi pubblici condivisi

Ogni terzo lunedì del mese dalle ore 11:30 alle 13, alla Casa del Quartiere di San Salvario a Torino, l’associazione LAQUP propone uno sportello di consulenza in educazione all’ambiente urbano sostenibile rivolto agli insegnanti per progetti nelle scuole.

L’associazione LAQUP – Laboratorio Qualità Urbana Ambiente e Partecipazione nasce nel 2006 a Torino per proporre percorsi partecipati. Le sue attività coinvolgono cittadini, scuole ed enti pubblici e privati. In questi anni sono stati realizzati progetti di sensibilizzazione ed educazione ambientale, percorsi formativi e convegni.

 

Spazio pubblico: insieme si può, seminario di educazione all'ambiente urbano sostenibile

 

Uno sportello di educazione all’ambiente urbano sostenibile rivolto agli insegnanti

L’associazione LAQUP sostiene gli insegnanti di qualunque tipo di scuola attraverso uno sportello su “MMS (Mobility Manager Scolastici) e i Piani partecipati della Mobilità Scolastica Sostenibile” e “Città e mobilità sostenibili e condivise”.

Sportello di educazione all'ambiente urbano sostenibile

 

LAQUP propone anche viaggi studio, progetti su spazio pubblico, iniziative di sensibilizzazione su verde in città e mobilità sostenibile. Inoltre, è socia del Coordinamento Nazionale Agende 21 e dell’Agenzia per lo Sviluppo Locale di San Salvario Onlus.

 

 

L’impegno nel migliorare la sostenibilità dell’ambiente urbano del quartiere

Grazie al coinvolgimento dell’Agenzia e della Circoscrizione 8, l’associazione ha realizzato i seguenti progetti nel quartiere San Salvario a Torino:

  1. Green Queen che ha trasformato il piazzale di fronte al Liceo Regina Margherita, in collaborazione con la Città di Torino;
  2. SxT Spazio per tutti per la micro riqualificazione e animazione dello spazio pubblico;
  3. Facciamo spazio! che ha sperimentato azioni di cura degli spazi pubblici con gli abitanti; è stato cofinanziato dalla Fondazione CRT, in collaborazione con le associazioni Donne per la difesa della Società Civile e Solco;
  4. Chi trova un quartiere trova un tesoro, progetto di educazione all’ambiente urbano sostenibile nella scuola Keller, finanziato dalla Circoscrizione 8;
  5. A piedi e in bici a San Salvario più felici, finanziato dalla Circoscrizione 8, per ripensare gli spostamenti quotidiani di ciclisti e pedoni. Obiettivo finale del progetto era di permettere il raggiungimento della scuola Manzoni in bicicletta in modo sicuro;
  6. Spazi verdi, aria buona, finanziato dalla Circoscrizione 8, ha coinvolto tre scuole dell’Infanzia nel quartiere, con un percorso di progettazione partecipata del cortile delle scuole.

 

Per informazioni puoi contattare LAQUP scrivendo a info@laqup.it