VEDIAMOCI UNO DI QUESTI GIORNI! iniziative, incontri e convegni per over 65

VEDIAMOCI UNO DI QUESTI GIORNI! è la rassegna di iniziative, incontri e convegni per over 65 nel mese di novembre e dicembre nell’ambito del progetto “Tutta mia la città: anziani, memoria, partecipazione” che vuole rispondere ai bisogni di inclusione sociale e partecipazione espressi dalla popolazione anziana della città di Torino, con particolare riferimento al territorio della Circoscrizione 8, sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese – bando 2020. Tre le tipologie di appuntamenti: “I lunedì pomeriggio della salute e prevenzione” a cura di Associazione Più Vita in salute; gli “Incontri con lo SPI” a cura di SPI CGIL Lega 8 San Salvario e Gruppo Terza Età Parrocchia SS. Pietro e Paolo; “Il salotto di nonne e nonni” a cura di Nonninsieme – Gruppo SanSalvario Torino.

 

> Scarica il PROGRAMMA COMPLETO!

attività Tutta Mia La Città

_____

I lunedì pomeriggio della salute e prevenzione

Ciclo di incontri, a cura di Associazione Più Vita in salute, dedicati alla prevenzione di malattie, per aiutare e stimolare le persone a conservare salute e benessere, per vivere serenamente e più a lungo. Presso il Centro Biotecnologie Molecolari – Aula Magna, via Nizza 52.

Prenotazione necessaria al 3332100097 o con email a giovanni_bresciani@libero.it

 

  • lunedì 8 novembre ore 16.15 // CUORE MEDITERRANEO con dott. G. Guidi, medico specialista in Cardiologia / LE MANOVRE DI PRIMO SOCCORSO NEL MALORE IMPROVVISO con G. Labate, dottore in Scienze Infermieristiche
  • lunedì 15 novembre ore 16.15 // PREVENZIONE DIABETE: RESPONSABILITÀ DIRETTE E INDIRETTE con dott. A. Bruno, medico specialista in Diabetologia / PREVENZIONE INFORTUNI DOMESTICI con S. Gervasio, consulente e formatore in campo mutualistico e assicurativo
  • lunedì 22 novembre ore 16.15 // DOTTORE HO LA PRESSIONE ALTA: CHE PASTIGLIA DEVO PRENDERE? con dott. T. Usmiani, medico specialista in Cardiologia / LA CALCOLOSI URINARIA. PREVENZIONE, DIAGNOSI E TRATTAMENTO con dott. M. Mari, medico specialista in Urologia, Resp. Urologia – Maria Pia Hospital
  • lunedì  29 novembre  ore 16.15 // IL MOVIMENTO: UN DETERMINANTE DI SALUTE con prof. C. Zignin, laurea in Scienze Motorie e sportive, docente universitario / I VACCINI ANTI-COVID 19: SPLENDORI E MISERIE con prof. G. Forni, accademico dei Lincei

_____

Incontri con lo SPI

Iniziative culturali, conferenze, incontri aggregativi, a cura di SPI CGIL Lega 8 San Salvario e Gruppo Terza Età Parrocchia SS. Pietro e Paolo. Presso la Casa del Quartiere di San Salvario (via Morgari 14) o il CineTeatro Baretti (via Baretti 4).

Informazioni e iscrizioni allo 0116508584 o con email a spito08@cgltorino.it

 

  • giovedì 4 novembre ore 15 // LA STORIA DEL FESTIVAL DI SANREMO / “GLI ANNI 50” con dott. A. Recupero @CdQ San Salvario
  • giovedì 11 novembre ore 15 // LA DIETA PER CHI AMA MANGIARE con M. Buscemi @CdQ San Salvario
  • giovedì 25 novembre ore 15 // LA CHIAVE A STELLA di P. Levi, Recital del Teatro Selig @CdQ San Salvario
  • giovedì 2 dicembre ore 15 // COME SCEGLIERE IL RISTORANTE con M. Buscemi @CdQ San Salvario
  • giovedì 9 dicembre ore 15 // PRESENTAZIONE DEL LIBRO “GIORNI DI LUCE” di N. Giorda @CdQ San Salvario
  • martedì 14 dicembre ore 15 // PAPA FRANCESCO VISTO DA VICINO con D. Agasso @CineTeatro Baretti
  • mercoledì 15 dicembre ore 10 // INCONTRO SOGGIORNO MARE @CdQ San Salvario
  • giovedì 16 dicembre ore 15 // GRANDE TOMBOLATA @CdQ San Salvario
  • giovedì 23 dicembre ore 15 // FESTA DI NATALE @CdQ San Salvario

_____

Il salotto di nonne e nonni

Incontri rivolti a tutti nonni e nonne per ascoltare e raccontare esperienze, a cura di Nonninsieme – Gruppo SanSalvario Torino.

Iscrizione necessaria, entro le ore 12 del giorno precedente, inviando una email a nonninsieme@gmail.com (specificare se si vuole partecipare in presenza o in remoto)

 

  • martedì 9 novembre ore 17 // IL MONDO VIRTUALE NON E’ UN LUPO CATTIVO: ACCANTO AI NIPOTI CON  VIDEOGIOCHI E SOCIAL con F. Baleani e M. Maurino, game designers di Edugamer @evento online
  • martedì 23 novembre ore 17.15 // CAMBIO IO PER CAMBIARE IL MONDO: I NONNI PER IL FUTURO DELL’AMBIENTE con E. Palazzi, docente di Fisica del Clima, Università degli Studi di Torino @Scuola Tommaseo, Piazza Cavour 1 oppure in collegamento online

______

questionario tutta mia la città
“Tutta mia la città: anziani, memoria, partecipazione” è un progetto di Agenzia per lo sviluppo locale di San Salvario Onlus – Casa del Quartiere e Spi CGIL Lega 8 con Associazione Esperienza & Mappe Grezze, Circoscrizione 8, Politecnico di Torino, Associazione Più vita in salute, Parrocchia Santi Pietro e Paolo Apostoli, Centro d’incontro Cavoretto, Centro d’incontro San Salvario, Donne per la difesa della società civile, Associazione Pilonetto insieme, Associazione Sloweb e Gruppo Nonni insieme.
Progetto sostenuto con i fondi Otto per Mille della Chiesa Valdese – bando 2020.