Alla Casa del Quartiere di San Salvario torna la PRIMAVERA DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI: il sabato mattina da febbraio ad aprile, laboratori di lettura per bambin* 0-6 anni.
Tornano i laboratori di lettura alla Casa del Quartiere, tutti i sabato mattina: colazione alle ore 10:30 e laboratorio leutture alle ore 11. Un’occasione di incontro e di avvicinamento all’abitudine di leggere per i bambin* e le loro famiglie. Aderendo ai 12 appuntamenti in programma – realizzati in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura nell’ambito del bando Leggimi 0-6 2020 e con i progetti Leggermente delle Case del Quartiere di Torino e 365° San Salvario reagisce sostenuto dal bando React Cultura della Città di Torino – la Casa del Quartiere di San Salvario ribadisce il suo ruolo attivo di presidio culturale del territorio e spazio sempre aperto ad accogliere pubblici diversi per età e bisogni.
Come dimostra il successo dei progetti di promozione della lettura ad alta voce per famiglie e bambin*, educare all’abitudine alla lettura. Gli appuntamenti, completamente gratuiti, prevedono un momento di accoglienza con colazione, seguiti da laboratori di lettura a cura di attori, lettori, scrittori per l’infanzia e performer. Il programma si concluderà il 1 maggio con lo spettacolo teatral-sonoro Favola! Storia di un abbraccio.
____________
PROGRAMMA COMPLETO
4 FEBBRAIO • Voltiamo Pagina, la meraviglia del libro illustrato in 5 sensi
LetturaAnimataRelazionale a cura di BOMBETTABOOK, promotore della Lettura e di Storie
* Progetto realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura nell’ambito del bando Leggimi 0-6 2020
11 FEBBRAIO • Dov’è la casa di Gatto Nerone? con Pino Pace
Nerone è un gatto di casa, ma quando trova la finestra aperta se ne va. Scopre che la strada non è tappezzata di cuscini, la notte è fredda e buia e si possono fare incontri pericolosi…
* Progetto 365° San Salvario reagisce
18 FEBBRAIO • Voltiamo Pagina. Sfogliami dolcemente… Mhmm che suono!
LetturaAnimataRelazionale a cura di BOMBETTABOOK, promotore della Lettura e di Storie
* Progetto realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura nell’ambito del bando Leggimi 0-6 2020
25 FEBBRAIO • Il viaggio di Madì con Sara Marconi
Madì vive nel bosco e si occupa dei suoi amatissimi fiori. Una notte, però, arrivano degli strani Visitatori, con una grande richiesta…
* Progetto 365° San Salvario reagisce
4 MARZO • Voltiamo Pagina. Oggi rimaniamo in silenzio con gli amici libri
LetturaAnimataRelazionale a cura di BOMBETTABOOK, promotore della Lettura e di Storie
* Progetto realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura nell’ambito del bando Leggimi 0-6 2020
11 MARZO • Semi. Un piccolo grande viaggio con Marco Paschetta
I semi sono davvero tanti: alcuni sono grandi come palloni da calcio, altri sono piccoli come formiche. Hanno forme diverse, colori diversi. Ma c’è una cosa che proprio tutti i semi amano tanto fare: viaggiare!
> PRENOTA SU EVENTBRITE!
* Progetto 365° San Salvario reagisce
18 MARZO • Voltiamo Pagina. A bocca aperta, ovvero il gusto dei magnifici albi illustrati
LetturaAnimataRelazionale a cura di BOMBETTABOOK, promotore della Lettura e di Storie
* Progetto realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura nell’ambito del bando Leggimi 0-6 2020
25 MARZO • Gatti dalla A alla Zeta con Daniela Costa
Quanti gatti! Aiace con la A, Beba con la B, Cocco con la C… un alfabeto di gatti, ognuno con la propria storia e il proprio mestiere, tutti raccontati dalle filastrocche di Silvia Roncaglia
> PRENOTA SU EVENTBRITE!
* Progetto 365° San Salvario reagisce
1 APRILE • Voltiamo Pagina. Col naso all’insù guardo il mondo
LetturaAnimataRelazionale a cura di BOMBETTABOOK, promotore della Lettura e di Storie
* Progetto realizzato con il finanziamento del Centro per il libro e la lettura nell’ambito del bando Leggimi 0-6 2020
15 APRILE • Questa è la poesia che guarisce i pesci
Libro di Jean-Pierre Siméon – di e con Les Puzzettas
* Progetto Leggermente Torino – Case del Quartiere
22 APRILE • Le quattro stagioni di Antonio Vivaldi
Il racconto musicale in un giorno – di e con Cristina Conti, accompagnamento musicale di Michele Mangiacasale
* Progetto Leggermente Torino – Case del Quartiere
29 APRILE • Martino Testadura
Da le Favole al telefono di Gianni Rodari – di e con Les Puzzettas
* Progetto Leggermente Torino – Case del Quartiere
A seguire, dalle ore 12:30 PRANZO DELLE FAMIGLIE A QUCINA, la caffetteria della Casa, con menù per grandi e piccini. Prenota a ristorante@casadelquartiere.it / 3291039730
____________
LUNEDì 1 MAGGIO ore 15:30 • Favola! Storia di un abbraccio
Spettacolo teatral-sonoro per bimbi dai 2 ai 6 anni e per tutti i piccoli-grandi adulti che li accompagnano di e con Les Puzzettas (Cristina Conti / Ilaria Comolli) e L’uomo delle favole (Massimiliano Carrino).
A seguire, dalle ore 12:30 GRAN GRIGLIATA DEL 1 MAGGIO A QUCINA, la caffetteria della Casa, con menù per grandi e piccini. Prenota a ristorante@casadelquartiere.it / 3291039730