Alla Casa del Quartiere trovi una caffetteria speciale: i Bagni Municipali. I Bagni Municipali sono una caffetteria etica con cucina e laboratorio di pratiche sostenibili. Sono aperti tutti i giorni dalle nove del mattino a tarda sera, pronti ad accogliervi con pranzi, aperitivi, cene e un dehor in un grande cortile, perfetto per chiacchierare ma anche per giocare. Gli spazi interni ed esterni sono serviti dal wi-fi e utilizzabili per studiare, leggere i quotidiani e i libri del bookcrossing, fare riunioni, feste, incontri e attività. Una caffetteria anomala, in una Casa in cui il quartiere organizza mille attività!
Per prenotazioni o informazioni, chiama i Bagni Municipali al 3291039730 o scrivi a bagnimunicipali@gmail.com. Segui la pagina Bagni Municipali per restare aggiornato su eventi, colazioni speciali e menù!
Cosa trovi ai Bagni Municipali?
Ai Bagni Municipali, ogni giorno puoi gustare il pranzo dalle 12.30 alle 14.30 e l’aperitivo dalle 19.30 alle 22.00. Inoltre, puoi organizzare pranzi, cene e feste in sala o nel dehor e nella bella stagione anche in cortile. I Bagni Municipali offrono anche catering e organizzano eventi, concerti ed attività culturali.
Tutti i giorni, i Bagni Municipali preparano:
- per colazione Equocaffe, biologico ed equo e solidale, succhi bio di Achillea, tè e tisane di Altromercato, torte fatte in casa e brioches (anche vegane);
- dalle 12:30 alle 14:30, nella sala interna e nel dehor, pranzo con menù sempre diversi, che comprendono piatti vegetariani e non, preparati con verdure di stagione a km zero e cereali e legumi privi di imballaggi dalla Bottega Verdessenza. In settimana il menù prevede sempre la scelta tra due primi (5 €), due secondi (7,50 € vegetariano/8,50 € di carne), tre contorni (3 €; 5 € per il bis; 6,50 per il tris), un piatto unico (6,50 €) o il menu degustazione (un primo, un secondo e contorno a 9,90 €);
- dalle 19:30 alle 21:30 / 22:00 c’è l’aperitivo a buffet, che rispetta i gusti e le necessità di tutti. Non mancano mai teglie di pasta con sughi adatti ai grandi e ai più piccoli, piatti unici di cereali, creme sfiziose, crostini, torte salate e verdure con ricette locali e dal mondo >>> Si accettano prenotazioni per tavoli di almeno 10 persone.
- Il sabato e la domenica a pranzo proponiamo menu speciali tematici.
Per pranzi e cene di gruppo, inoltre, i Bagni Municipali offrono vari menu a prezzo fisso a partire dai 10 € (a pranzo) e dai 18 € (a cena).
Chi gestisce i Bagni Municipali?
I Bagni Municipali sono gestiti da una cooperativa nata nel 2007 con il piccolo ristorante Tavola di Babele in Borgo San Paolo e che dal 2011 gestisce la caffetteria della Casa del Quartiere a San Salvario. Tra sala e cucina lavorano Kass, Ileana, Anna, Marina, Federica, Danilo, Azzedine, Valentina, Alessandro, Barbara e Francesca. Abbiamo una filosofia che possiamo riassumere in cinque punti:
- produttori etici
- filiera corta
- prodotti di stagione
- acqua sfusa
- attenzione agli sprechi: piatti e posate sono in mater-bi, completamente riciclabile e biodegradabile (si butta nell’umido).
I Bagni Municipali sono aperti tutti i giorni, da gennaio a dicembre, con i seguenti orari:
dal lunedì al giovedì, dalle ore 9 alle 24;
dal venerdì al sabato, dalle ore 9 alle 2;
la domenica, dalle ore 9 alle 24.