
Eventi Ricerca e viste Navigazione
Gennaio 2017
Argento Attivo: dai vita ai tuoi anni!
Riprendono martedì 10 gennaio alle 14.30 gli incontri del gruppo Argento Attivo! Proseguono gli incontri del gruppo di anziani cittadini attivi "promotori di salute", per organizzare iniziative di stili di vita sani e reti di sostegno all'interno del quartiere. Per informazioni visita il sito www.argentoattivo.it o contatta: Giusy Famiglietti 347 3641767 // giusy.famiglietti@asito1.it - Davide Costanzo 338 4524187 // davide.costanzo@asito1.it
Ulteriori informazioni »Argento Attivo: dai vita ai tuoi anni!
Proseguono gli incontri del gruppo di anziani cittadini attivi "promotori di salute", per organizzare iniziative di stili di vita sani e reti di sostegno all'interno del quartiere. Per informazioni visita il sito www.argentoattivo.it o contatta: Giusy Famiglietti 347 3641767 - giusy.famiglietti@asito1.it Davide Costanzo 338 4524187 - davide.costanzo@asito1.it
Ulteriori informazioni »Febbraio 2017
ITALIA => KURDISTAN: da Torino a Erbil
Una serata dedicata al Kurdistan, alla sua guerra e alla vita dei campi profughi, raccontata dallo sguardo di chi li ha attraversati. Dalle ore 19:30 Aperitivo solidale quasi curdo a cura dei Bagni Municipali; alle ore 21 introduzione alla situazione socio-politica a cura di Pierre Careggio Frassy (professore ordinario dell'Universita' di Torino). A seguire diario di viaggio e immagini di Sara Fornera (insegnante presso la Casa Circondariale di Torino).
Ulteriori informazioni »Open Orchestra con Cantascuola
Iscrizioni aperte per una giornata in cui, con gli strumenti, può succedere davvero di tutto! Dalle ore 10:30 alle 17:30 alla Casa del Quartiere potrete sperimentare la musica strumentale d'insieme con i maestri Andrea Vigliocco e Flavio Conforti. La giornata è aperta a bambini, ragazzi e adulti. Per informazioni e iscrizioni: www.cantascuola.it
Ulteriori informazioni »Chiacchierate sull’arte di Pentesilea
Dal re alla fabbrica: artista e arti decorative nell’età moderna: stucchi, ceramiche e intarsi. Una lezione sul ruolo dell'artista nelle arti decorative dal Rinascimento alla prima Rivoluzione Industriale a cura di Margherita Nebbia; dalle 19,30 alle 21 alla Casa del Quartiere. Ingresso libero per la prima partecipazione. C'è anche una gita in programma per l'11 febbraio: Orso Maria Piavento accompagna i soci alla scoperta delle collezioni d'arte medievale piemontese e valdostana di Palazzo Madama Torino. Per iscrizioni: segreteria@pentesilea.org //…
Ulteriori informazioni »Teatrino fai da te
Un mini spettacolo per stare insieme nello spazio della Ludoteca Intorno al Cortile: dalle 10 alle 12:30 nel saloncino della Casa del Quartiere al piano terra. Per maggiori informazioni scrivi a ludoteca.intornoalcortile@gmail.com
Ulteriori informazioni »Mini stage di danze polacche
Appuntamento settimanale dei Liberi Danzatori alla Casa del Quartiere: dalle 19:30 aperitivo polacco a cura dei Bagni Municipali e a seguire in salone si ballano danze polacche con Katarzyny Chodoń, ricercatrice, musicista e cantante. Ingresso libero!
Ulteriori informazioni »Around the World Quiz
SPEAK sta arrivando per la prima volta in Italia e sceglie Torino: pronti a mettere alla prova le vostre conoscenze linguistiche e culturali? Alla Casa del Quartiere troverai un aperitivo a cura dei Bagni Municipali dalle 19:30 e dalle 20 SPEAK preparerà un quiz con domande interessanti riguardanti i diversi Paesi, culture e lingue del mondo. Avrai così l'opportunità d'imparare cose nuove sul mondo in cui viviamo e di conoscere nuove persone. Segnala la tua presenta sulla pagina…
Ulteriori informazioni »Deutscher Aperitif
Secondo appuntamento alla Casa del Quartiere per gli amanti della cultura tedesca e per i tedeschi torinesi: dalle 19:30 “Deutscher Aperitif” a cura dei Bagni Municipali con buffet ricco di specialità tedesche e alle 21 proiezione sottotitolata di Absolute Giganten (Davvero grandiosi); regia di Philipp Scheffner (Germania, 1999). Una scanzonata commedia giovanile che descrive "una notte da non dimenticare" di tre giovani lavoratori precari di una città satellite di Amburgo. Il Cielo sopra Torino è un'iniziativa organizzata in collaborazione con…
Ulteriori informazioni »