MERCOLEDI’ e GIOVEDI’ ore 17:00-18:30
Corsi di teatro dell’Associazione Baretti
MERCOLEDÌ ORE 17:00-18:30 età 6-11 anni
GIOVEDÌ ORE 17:00-18:30 età 6-11 anni
VENERDÌ ORE 15:00-16:30 età 12-16 anni
PROVA APERTA 2025: MARTEDÌ 23 SETTEMBRE – TEATRO BARETTI, via Baretti 4
ORE 15:00-16:00 (11-14 anni – scuole medie)
ORE 16:15-17:15 (14-17 anni – biennio superiori)
ORE 17:30-18:30 (6-11 anni – scuole elementari)
Per l’iscrizione alla prova aperta scrivere a: scuolateatrobaretti@gmail.com
LA SCUOLA
Teatrando è la proposta didattica dell’Associazione Baretti per bambin* e ragazz* dai 6 ai 17 anni (suddivisi in 3 fasce di età), che intende avvicinare le giovani generazioni a quel luogo tra gioco / narrazione / emozione che è il teatro, in un percorso di esplorazione dei molteplici linguaggi espressivi e delle tecniche attoriali. Il palcoscenico è un universo dinamico, fatto di corpi, voci, movimento e relazioni nello spazio scenico, che offre l’opportunità di esplorare e tradurre il mondo esterno e il mondo interiore, e di sviluppare empatia e creatività con tutto ciò che ci circonda.
Il laboratorio si configura come uno strumento di crescita, con il quale tracciare un percorso individuale e collettivo, incontrare ed esternare il proprio immaginario e allo stesso tempo condividere un progetto e un percorso nel mondo del teatro. Metodi e obiettivi della pedagogia teatrale si intrecciano a obiettivi formativi e di sviluppo della persona. Il laboratorio tende a contemplare la ricchezza delle differenze tra i suoi partecipanti, valorizzando ogni identità mediante quell’unicum che è l’esperienza scenica.
MATERIE
Spazio scenico – Espressione corporea – Improvvisazione – Interpretazione – Uso della voce
SAGGI-SPETTACOLI DI FINE ANNO
A fine corso si terrà un saggio-spettacolo sul palcoscenico del Baretti, con l’opportunità di vivere l’esperienza immersiva delle giornate di prova in teatro e l’emozione del palcoscenico e del pubblico.
INSEGNANTI
Monica Luccisano (drammaturga, regista e formatrice), Elena Cascino (attrice e formatrice), Alessia Donadio (attrice e formatrice), Antonella Delli Gatti (attrice e formatrice) sono professioniste in attività presso teatri, festival e stagioni teatrali su territorio nazionale, con esperienza ultraventennale.
Tra i molti artisti con cui collaborano e hanno collaborato, figurano: Eugenio Allegri, Sonia Bergamasco, Michela Cescon, Oliviero Corbetta, Laura Curino, Emma Dante, Giovanni Franzoni, Annamaria Guarnieri, Giuliana Lojodice, Matthias Martelli, Davide Livermore, Valter Malosti, Sax Nicosia, Graziano Piazza, Philip Radice, Gabriele Vacis. Dedicano molto della loro attività all’ambito formativo, con metodi finalizzati in diverse discipline e declinati secondo le età degli allievi: teatro fisico, teatro degli oggetti, teatro musicale, mimo e pantomima, improvvisazione, commedia dell’arte, teatro di comunità e teatro civile.
PERIODO e FREQUENZA
da inizio ottobre a metà giugno (escluso festività scolastiche) un incontro settimanale di 90’ | 120’, secondo la fascia d’età.
TARIFFE E RATE L’intero anno ha un costo di:
FASCIA-1 (6-10 anni) lezioni di 90’ 360€ (comprensivo di tesseramento, assicurazione) in unica soluzione o in due rate
FASCIA-2 (11-14 anni) lezioni di 120’ 460€ (comprensivo di tesseramento, assicurazione) in unica soluzione o in due rate
FASCIA-3 (13-16 anni) lezioni di 120’ 460€ (comprensivo di tesseramento, assicurazione) in unica soluzione o in due rate
SCONTO FRATELLI In caso di iscrizione di fratelli, la tariffa per ciascuno è scontata del 10%
Scadenza Rate: 4 ottobre 2025 | 7 febbraio 2026
Per informazioni:
Monica Luccisano: 347 0856412
scuolateatrobaretti@gmail.com