SABATO 16.00 – 18.00 cicli di 5 incontri di 2h ciascuno
Data inizio:
“Musica Classica e Musica di tutti i giorni”
La grande eredità della musica classica nella musica che ascoltiamo tutti i giorni.
“Musica e Matematica”
Un legame sempre vociferato quello tra numeri e note: perché non conta solo quel che ascoltiamo ma ascoltiamo quel che si conta
“Il Dono della Sintesi”
La musica elettronica dagli albori ai giorni nostri, dalle macchine al computer, home Recording e music production
“Storia e tecnica delle telecronache sportive”
La storia delle imprese sportive attraverso le voci che hanno fatto emozionare milioni di appassionati
L’associazione O-GEN nasce nel 2023 dalla necessità di formalizzare un’esperienza, una corrente artistico/sociale presente sin dai primi anni Duemila nella città di Torino, con il contributo di tante e diverse anime provenienti da tutta Italia e declinate in varie forme e arti.
I soci fondatori, indifferentemente dal loro settore artistico/professionale di origine, hanno competenze multidisciplinari variegate, frutto di una lunga esperienza lavorativa e di ricerca: dall’organizzazione di eventi alla produzione musicale, underground e non, dalla sperimentazione di espressioni artistiche alternative all’impegno sociale, dall’arteterapia fino alla divulgazione sportiva.
Conscia dell’omologazione generata dai processi di digitalizzazione della musica e dei suoi mercati, O-Gen è fortemente predisposta alla ricerca di sinergie con altre arti e correnti, quali sport, psicologia sociale e pittura, così come alla costruzione di micro-reti, dove poter esporre un’idea artistica, un progetto sociale, una condizione. Qualsiasi cosa possa generare una situazione aggregativa o di ricerca.
Per informazioni O-GEN ETS:
375 8510352 | associazioneogen@gmail.com