Domenica 12 ottobre | FIORI DAL CEMENTO
Una giornata dedicata all’arte di strada, il writing e la break dance con laboratori, giochi ed esibizioni che nasce con l’intenzione di riappropriarsi dello spazio urbano della strada, in quanto primo luogo di aggregazione sociale.
Appuntamento in Aiuola Ginzburg dalle ore 16.00:
Workshop sonoro con POLITEK > È possibile creare suoni con oggetti, piante e frutta?
Workshop break dance con Fiamma Rocka & Flowreal ( Freesteps Crew) per grandi e piccini
Workshop mixing con DJ Luciano > impariamo le basi del mixing con un dj che ha fatto ballare Torino sulle note della musica Black (Funk, Rap, Soul, R&B e tutti i suoi derivati)
Laboratorio di Arte urbana e di Writing con Sketchmate Collective
Laboratorio di freestyle con Regio Freestyle Torino con Eotzi
Laboratorio di scratch con Orlandino
Laboratorio di beatboxing con Salvo
Laboratorio di beat making LIVE SET ELECTRO con Kiffa e Roastbieff
Esibizioni:
Break dance con Angelino Fightin Soul e Fiamma Rocka / Open Mic e Freestyle: Nadya Soul Systa + Kiffa + Mandela/ TurinDrugStore / Dj Luciano
Inoltre:
Storytelling della giornata in diretta by @hotblockradio a tema: riappropriarsi dello spazio urbano attraverso le discipline dell’hip hop e le sue derivazioni
Streetwear by Fuku @fuku23_rebornabbigliamento: Streetwear e sneakers, l’appartenenza alla cultura di strada attraverso un codice estetico _ appropriazione dell’alta moda della streetwear.
Ore 19:30 Aperitivo musicale in collaborazione con Qucina San Salvario
Sponsor:
Toccalmatto, Lo Sbarco, Osterie Torino, Trattoria Secondo Me, Dirty f*ck*n burgers, Locanda Terramare, Pulled Factory
Fiori dal cemento nasce all’interno del progetto “A piedi nudi in aiuola” nell’ottica di riqualificare e restituire alla cittadinanza lo spazio dell’Aiuola Ginzburg come spazio polifunzionale di studio, lavoro, attività ricreative e di incontro, attraverso interventi strutturali e culturali.