
- Questo evento è passato.
Matti per il cibo: orti sociali, coltivare la terra e le persone
28 Novembre 2018 @ 15:00 - 17:00

Mercoledì 28 novembre alle ore 15 alla Casa del Quartiere settimo appuntamento della rassegna “Matti per il cibo”: orti sociali, coltivare la terra e le persone.
Nel corso dell’evento, incontreremo:
- dist’Orto, progetto di agricoltura sociale dell’Associazione Casa Bordino Onlus con il fine di creare un’impresa economicamente sostenibile per avvicinare al lavoro persone aventi fragilità psichiche. E’ un orto che si pone come fine ultimo quello di accorciare le distanze con una produzione ortofrutticola etica e naturale;
- La Fattoria Sociale nasce nel 2008 dalla volontà della Cooperativa Frassati Onlus di innestare sull’attività agricola presente sui terreni della sede di str. Pellerina, adiacenti alla “Cascina La Luna”, un progetto per l’inclusione sociale, lo sviluppo di competenze, la crescita individuale e in team, l’educazione ambientale ed alimentare;
- Az. Agr. Gran Croce è una Fattoria Sociale nata sui terreni un tempo destinati all’ex ricovero provinciale di Collegno (area manicomio femminile), uno dei primi ad essere chiuso negli anni ‘70 e poi lasciato in abbandono. Oggi i campi sono stati riportati alla produttività di un tempo, forniscono prodotto ortofrutticolo, in parte trasformato in conserve, marmellate e salse. In Cascina sono inserite persone provenienti da progetti sociali e migranti. Abbiamo un piccolo spaccio sul posto dove è possibile acquistare a km0. “Pensiamo al futuro, custodendo il passato”;
INCONTRO GRATUITO!
“Matti per il cibo” è una rassegna di incontri divulgativi, workshop e laboratori relativi al consumo critico e consapevole, a cura dell’ Associazione Arcobaleno onlus. Il fine è quello di sensibilizzare ed informare sulla necessità di acquistare prodotti che riducano al minimo le cause di sottoalimentazione, i danni causati all’ambiente e lo sfruttamento dei piccoli produttori.