
- Questo evento è passato.
Per un Atlante del Cibo Migrante – Sicilia. I segreti della Cassata

Il cibo in Comune. Per un atlante del cibo migrante a Torino
Speciale SICILIA
Lunedì 16 luglio alle ore 19 alla Casa del Quartiere di San Salvario, in via Morgari 14.
La nostra Mariarosa, migrata a Torino dalla Sicilia, ci accompagnerà alla scoperta di una ricetta tradizionale della sua terra: LA CASSATA! Storia, annedoti, materie prime, segreti e trucchi per preservare questo pezzetto di identità culturale anche nella nordica Torino.
Molto più di un corso di cucina. Il laboratorio è organizzato in collaborazione con i Bagni Municipali, al costo di 10 euro.
“Il cibo in Comune. Per un atlante del cibo migrante” è un progetto della Rete delle Case del Quartiere in collaborazione con un gruppo di cittadini attivi -sia italiani che immigrati- che lavora alla costruzione di un Atlante del cibo migrante di Torino, organizzato nell’ambito degli eventi di “Terra Madre IN” Terra Madre Salone del Gusto 2018 – Food For Change.
Cibo come bene comune: un progetto per coinvolgere le comunità migranti torinesi, favorendo lo scambio interculturale. Ogni uomo ha un’identità che passa dal cibo della propria terra. Ma è possibile favorire il mantenimento di ciascuna tradizioni a Torino? Per redigere un atlante del cibo migrante in città: dalla carne di cavallo alla farina di manioca, dal burro di arachidi all’olio di palma. Un viaggio, di Casa in Casa, attraverso la cucina dei nostri vicini.