Tornano le serate estive di cinema in cortile alla Casa del Quartiere di San Salvario con Portofranco SummerNight 2020 X edizione, la rassegna di cinema estivo all’aperto in versione SILENT MOVIE organizzata dall’Associazione Baretti, in collaborazione con l’Agenzia per lo Sviluppo di San Salvario ONLUS e con il patrocinio della Circoscrizione 8.
La contingenza sanitaria che stiamo vivendo e il conseguente stato di crisi emergenziale ci ha portato a rivedere e ripensare la rassegna così come siamo stati abituati a vivere fino ad oggi. Per prima cosa abbiamo rimodulato la durata della rassegna: tutti i martedì e giovedì sera, da luglio a settembre. Le proiezioni verranno ospitate dal cortile della Casa del Quartiere di San Salvario: il cortile permette un distanziamento adeguato tra le persone, con arrivo ed uscita diversificata per evitare assembramenti. La vendita dei biglietti potrà inoltre avvenire online appoggiandosi al sistema di cassa già in uso dal CineTeatro Baretti. Come negli ultimi annni, per non recare disturbo al vicinato, la rassegna sarà in versione SILENT MOVIE, ovvero con l’ausilio di cuffie wireless, con cui sarà possibile fruire al meglio la visione e del film senza alcun disturbo esterno. Per tutelare il pubblico ogni cuffia verrà sanificata prima dell’utilizzo con appositi prodotti disinfettanti a base alcolica. Verranno inoltre forniti appositi dpi (copri cuffie) usa e getta.
Venti appuntamenti di cinema di qualità in programma, dal 7 luglio al 17 settembre alle ore 21:30.
Il costo el biglietto è di 4 € (+ 50 centesimi di prevendita on-line) comprensivo del noleggio delle cuffie. Per il noleggio è necessario depositare un documento di identità che verrà reso al termine della proiezione. In caso di condizioni metereologiche avverse o nuove emergenze le proiezioni verranno annullate. I biglietti già acquistati potranno essere rifondati.
Prenotazioni online su Anyticket – la biglietteria on-line del CineTeatro Baretti.
Prima delle proiezioni dalle ore 19, vi aspettano tapas municipali e birrette dei Bagni Municipali: prenota il tuo tavolo al 3934591027.
Per questioni di sicurezza:
- gli utenti dovranno arrivare con mascherina da tenere fino all’assegnazione del posto;
- le cuffie verranno sanificate prima dell’utilizzo; verranno inoltre forniti copri cuffie usa e getta;
- i posti saranno assegnati garantendo le distanze di sicurezza.
L’arena estiva Portofranco Summer Night è organizzata con il sostegno della Città di Torino, Fondazione per la Cultura nell’ambito di Torino Città del Cinema2020 e di Torino a Cielo Aperto; con il patrocinio della Circoscrizione 8; con la collaborazione di Aiace, Piemonte Movie, Seeyousound. Media Partner agendacinematorino.it e cinemaitaliano.info.
Prenotazioni online su Anyticket – la biglietteria on-line del CineTeatro Baretti.
Sarà possibile, inoltre, partecipare alla raccolta denaro o generi alimentari per aiutare coloro che sono in difficoltà in questo momento post epidemiologico. La Casa del Quartiere è infatti uno degli snodi di distribuzione di beni alimentari e di prima necessità di Torino Solidale. L’attività di sostegno alimentare è un’iniziativa della “Rete Solidale a sostegno della popolazione per affrontate l’emergenza epidemiologica da covid-19” sviluppata dalla Città di Torino con Arci, Caritas, Euphemia, EduCare e Rete delle Case del Quartiere. 13 snodi territoriali distribuiti su Torino che assicurano rifornimento, stoccaggio di beni alimentari e di prima necessità, redistribuendo con consegna a domicilio a numeri molto grandi di persone, attraverso volontari civici.
Il calendario delle proiezioni prevede 20 appuntamenti, da inizio luglio fino alla metà di settembre, tutti i martedì e giovedì alle ore 21.30. Tutte le proiezioni saranno introdotte da una presentazione. Tutti i film saranno in versione doppiata. Ecco il calendario:
- martedì 07 luglio
SORRY WE MISSED YOU di Ken Loach (2019, 100’). Presenta Alessandro Battaglini per British Irish Filmfest - martedì 09 luglio
THE MILKY WAY di Luigi D’Alife (2019, 84’). Presenta il regista. - martedì 14 luglio
PARASITE di Gong Joon Ho (2019, 132’) - giovedì 16 luglio
CRIMINALI COME NOI di Sebastián Borensztein (2019, 116’) - martedì 21 luglio
LA MÈLODIE di Rachid Hami (2017, 102’). Presenta Damiano Accattoli, responsabile della Scuola Popolare di Musica dell’Associazione Baretti. - giovedì 23 luglio
CENA CON DELITTO di Rian Johnson (2019, 130’) - martedì 28 luglio
HAPPY WINTER di Giovanni Totaro (2017, 90’). Evento in collaborazione con Aiace (i tesserati entrano gratuitamente). Presenta Simone Catania per Indyca Film. - giovedì 30 luglio
L’ISOLA DEI CANI di Wes Anderson (2018, 101’) - martedì 04 agosto
MOKA NOIR, A OMEGNA NON SI BEVE PIÚ CAFFÈ di Erik Bernasconi (2019, 93’). Proiezione in collaborazione con il Glocal Film Festival. Film in concorso – Panoramica Doc. Intervengono autori e staff del festival. - giovedì 06 agosto
JULIET NAKED di Jesse Peretz (2018, 105’) - martedì 11 agosto
IL VIAGGIO DI YAO di Philippe Godeau (2018, 103’) - giovedì 20 agosto
MIO FRATELLO RINCORRE I DINOSAURI di Stefano Cipani (2019, 101’) - martedì 25 agosto
TUTTO IL MIO FOLLE AMORE di Gabriele Salvatores (2019, 97’) - giovedì 27 agosto
BOHEMIAN RHAPSODY di Dexter Fletcher e Bryan Singer (2018, 106’) - martedì 01 settembre
IN VIAGGIO VERSO UN SOGNO di Tyler Nilson e Michael Schwartz (2019, 97’) - giovedì 03 settembre
LA FAVORITA di Yorgos Lanthimos (2018, 119’) - martedì 08 settembre
DIO È DONNA E SI CHIAMA PETRUNYA di Teona Strugar Mitevska (2019, 100’) - giovedì 10 settembre
LE INVISIBILI di Louis-Julien Petit (2019, 102’) - martedì 15 settembre
GRANDI BUGIE TRA AMICI di Guillaume Canet (2019, 125’) - giovedì 17 settembre
UNA CANZONE SENZA FINALE di Paolo e Riccardo Sarà. Evento finale organizzato con Seeyousound. Intervengono autori e staff del festival.