Salute Consapevole – Il futuro della prevenzione

Salute Consapevole: Il Futuro della Prevenzione

Un progetto promosso dalla Medicina d’Insieme per il benessere della comunità

 

Cinque appuntamenti nelle Case del Quartiere di Torino, aperti a tutt*, per affrontare il tema della salute con un approccio proattivo, che considera la persona nella sua totalità e mette al centro la prevenzione. Vi aspettiamo alla Casa del Quartiere lunedì 3 marzo ore 17.30 insieme alla Dott.ssa Viviana Contu, Direttrice del Centro di Prevenzione-Medicina d’Insieme dell’Ospedale Humanitas Gradenido-Torino

 

3.3.25 h 17.30 Casa del Quatiere San Salvario – via Morgari 14

14.4.25 h 17.30 Più SpazioQuattro – piazza Paravia 3/d

19.5.25 h 17.30 Casa del Quartiere Vallette – piazza Montale 18

17.9.25 h 17.30 Casa nel Parco – via Panetti 1 angolo via Artom

29.9.25 h 17.30 Bagni Pubblici Via Agliè – via Agliè 9

Sapevi che molte delle malattie più comuni del nostro tempo potrebbero essere prevenute attraverso scelte di vita consapevoli? La ricerca scientifica ci dimostra che più di un terzo dei tumori e delle malattie cardiache, ictus e diabete di tipo 2 potrebbero essere evitati adottando uno stile di vita sano.
Un’iniziativa gratuita promossa dalla Dott.ssa Viviana Contu (specialista in oncologia e direttrice del Centro di Prevenzione – Medicina d’Insieme presso
l’Ospedale Humanitas Gradenigo di Torino) in collaborazione con Le Case del Quartiere di Torino. Il progetto nasce dalla convinzione che la salute sia un diritto di tutti e che la prevenzione debba essere accessibile a ogni membro della nostra comunità.

La Medicina d’Insieme rappresenta un approccio innovativo e rivoluzionario alla salute, che mira a trasformare radicalmente il rapporto tra le persone e la medicina. L’obiettivo principale è superare il tradizionale modello reattivo – dove ci si rivolge al medico solo in presenza di sintomi o malattia – per
abbracciare un approccio proattivo alla salute. Al centro della visione della Medicina d’Insieme c’è la prevenzione primaria: non aspettare che la malattia si manifesti, ma agire in anticipo per prevenirla; non solo curare le malattie, ma imparare a prendersi cura di sé stessi in modo consapevole e sostenibile.
La Medicina d’Insieme considera la persona nella sua totalità, integrando la medicina tradizionale con un approccio preventivo e complementare

 

Di cosa parleremo?

Alimentazione Consapevole | Scopriremo come un’alimentazione sana non debba necessariamente essere costosa. Impareremo a fare scelte alimentari intelligenti che favoriscono la salute senza pesare sul bilancio familiare.

Movimento per Tutti | L’attività fisica è fondamentale per la salute, ma non serve essere atleti! Vedremo insieme come incorporare il movimento nella vita quotidiana in modo semplice e sostenibile.

Benessere psico-emotivo e Gestione dello Stress | Lo stress cronico può avere effetti negativi sulla salute. Condivideremo tecniche pratiche e accessibili per gestire lo stress quotidiano e migliorare il benessere psicofisico.

Il Sonno come Medicina | Un buon sonno è fondamentale per la salute. Capiremo perché e impareremo strategie efficaci per migliorare la qualità del riposo notturno.

La Forza delle Relazioni | Le relazioni sociali positive hanno un impatto significativo sulla nostra salute. Esploreremo l’importanza della connessione sociale e come coltivarla nella vita di tutti i giorni.

 

A Chi si Rivolge

Gli incontri sono aperti a tutti, soprattutto a chi desidera essere guidat* verso un cambiamento funzionale a migliorare e preservare la salute, a chi è dispost* ad adottare piccoli cambiamenti capaci di portare grandi risultati per la salute. Con un’attenzione particolare per chi ha meno accesso alle informazioni sulla
prevenzione e la salute. Non sono richieste conoscenze preliminari: il nostro obiettivo è rendere la prevenzione comprensibile e praticabile da chiunque.

Partecipa!